Libro delle opere divine
Intorno al 1150, Ildegarda di Bingen raccolse le sue composizioni e formò con esse un ciclo lirico completo che chiamò "Sinfonia dell'armonia delle rivelazioni celesti", un corpus che comprende la notazione musicale dell'autrice stessa. I canti della Sinfonia sono stati composti per varie occasioni liturgiche, per le ore canoniche, le feste dei santi, la consacrazione di una cappella e per alcune delle feste del ciclo liturgico destinate a Dio, alla Trinità o a Maria.