Libro delle opere divine

Libro delle opere divine

Intorno al 1150, Ildegarda di Bingen raccolse le sue composizioni e formò con esse un ciclo lirico completo che chiamò "Sinfonia dell'armonia delle rivelazioni celesti", un corpus che comprende la notazione musicale dell'autrice stessa. I canti della Sinfonia sono stati composti per varie occasioni liturgiche, per le ore canoniche, le feste dei santi, la consacrazione di una cappella e per alcune delle feste del ciclo liturgico destinate a Dio, alla Trinità o a Maria.

Disponibilità Disponible

HHELI019

42,00 €

Aggiungi al carrello

Ulteriori informazioni

Secondo il suo pensiero, la musica e il canto, in particolare, erano un'attività umana per eccellenza; così, in molti scritti della santa, oggi dottore della Chiesa cattolica, ha sviluppato le sue idee sull'importanza e la trascendenza della musica per l'uomo e la sua comunicazione con l'universo e il suo creatore. Questo pensiero si esprime nell'ordine delle canzoni, fondato su una concezione gerarchica del mondo, che fa pensare ad una "Storia Sacra".

Nel recente recupero dell'opera di Sant'Ildegarda, la Sinfonia e il suo Ordo virtutum sono stati molto apprezzati da musicologi e artisti, che hanno studiato ed eseguito le loro opere. Da qui l'importanza di questa traduzione, la prima versione completa in lingua spagnola, che mette a disposizione del lettore la lirica Hildegardan, caratterizzata da versi liberi e dall'uso di un latino familiare e poco contorto.

22 other products in the same category:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: