Scivias conosce i modi in cui

Scivias conosce i modi in cui

Le Scivie compaiono a metà del xii secolo e approvate da Papa Eugenio e dai padri conciliari del Concilio di Trevelis, così come il sostegno incondizionato di San Bernardo di Chiaravalle diventa un testo essenziale in tutta Europa.

La Scivias rappresenta Dio sulla sua Santa Montagna con l'umanità alla base. Racconta la condizione originaria dell'uomo, la sua caduta e redenzione, l'anima umana e le sue lotte, il Santo Sacrificio della Messa, i tempi a venire, il figlio della perdizione e la fine del mondo. Le visioni sono mescolate con ammonizioni a vivere nel santo timore del Signore.

Disponibilità Disponible

HETLI007

38,00 €

Aggiungi al carrello

Ulteriori informazioni

Il libro Scivias (Scire vias Domini). E' un lavoro straordinario e difficile da capire. Tutto il libro è profetico, nello stile di Ezechiele e di altri profeti dell'A.T. e anche dell'Apocalisse.

Nell'introduzione parla di se stessa e descrive la natura delle sue visioni. L'opera è composta da tre libri, il primo contiene sei visioni; il secondo sette, e il terzo, vasto come gli altri due insieme, è composto da tredici visioni.

Caratteristiche particolarmente significative del testo sono l'importanza attribuita ai sensi come fonte di conoscenza e comunicazione con gli altri, e il loro carattere musicale. Per Sant'Ildegarda di Bingen l'esperienza mistica è qualcosa che deve essere comunicata, come un "clamore", le cui corrispondenze sono ampie e intricate.

22 other products in the same category:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: