Bere lavanda

Santa Ildegarda lo spiega in questo modo:

"....e il suo calore è sano. Cucinare la lavanda con il vino o, se non si ha vino, con miele e acqua, e berla spesso calda, allevia i dolori al fegato e ai polmoni e il vapore al torace (congestione polmonare). Il vino lavanda assicura alla persona una scienza pura e una chiara intelligenza. (PL 1140 C)

Disponibilità Disponible

HPOBE011

12,10 €

Aggiungi al carrello

Ulteriori informazioni

Secondo il dottor Strehlow nel suo Manuale di Medicina di Sant'Ildegarda, c'e' scritto:

Un altro rimedio ildegardiano per il fegato è il vino di fiori di lavanda (lavanda), che allevia non solo i dolori epatici ma anche la sensazione di pressione del fegato congestionato. Allo stesso tempo allevia i polmoni congestionati e assicura libertà e freschezza di spirito. Il santo raccomanda di far bollire nel vino fiori di lavanda selvatica (Lavandula officianalis). Questo vino alla lavanda, non zuccherato, viene preso a piccoli sorsi durante il giorno per un periodo di 6-12 settimane. Se non avete vino, potete far bollire le foglie di lavanda in acqua e miele e prendere il brodo caldo allo stesso modo. Il vino alla lavanda contiene al massimo 9,3% di alcool. Può essere ridotto fino al 2% se bollito per 3 minuti perché durante l'ebollizione l'alcol evapora. E' amaro, ma anche il dolore al fegato.

Scaldare il contenuto di uno o due bicchieri (20-40ml), tre volte al giorno. La durata della cura è da 2 a 3 mesi.

SCHEDA DATI

  • Contenido - 500ml

22 other products in the same category:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: