Linfa di vite con olio d'oliva
Dice Santa Ildegarda:
"Raccogliete la linfa dei germogli potati in un vaso molto pulito la mattina presto e fino a mezzogiorno [non più tardi, perché la linfa si rovina] e conservatela in una stanza buia. (PL 1244 D)
se si aggiunge olio di oliva con essenza di rosa abbiamo Guttae vitis oleosae [rosatum] H. che è un rimedio per le orecchie.